Scoditti Geom. Tancredi
DATI ANAGRAFICI
- Nato a Mesagne (BR) il 13 agosto 1981 e residente a Modena.
TITOLO DI STUDIO
- Diploma di Geometra conseguito presso l’Istituto Tecnico “G. Guarini” di Modena l’8 luglio 2000 con voto 74/100.
- Abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra nel Novembre 2003.
- Certificatore Energetico iscritto negli elenchi regionali e progettisti attenti al risparmio energetico degli edifici della Regione Emilia Romagna.
ESPERIENZE LAVORATIVE
- Dipendente della ditta Lasorte Impianti Elettrici da Settembre a Dicembre 1999 con contratto Part-Time come Apprendista Installatore Impianti Elettrici.
- Dipendente della ditta Fly s.r.l. dal 12 ottobre 2000 con contratto Part-Time a tempo indeterminato fino al 19 dicembre 2001.
- Tirocinante presso lo Studio dell’Arch. Giacobazzi Silvia in Modena dal 18 settembre 2000 al 2 aprile 2001.
- Tirocinante presso lo Studio Tecnico ed Amministrativo Geom. Gavioli e Geom. Pallastri in Modena dal 2 aprile 2001 a fine praticantato.
- Collaboratore presso il Geo-Studio – Rilievi Topografici di Geom. Secchia Massimo, Geom. Sighinolfi Marco e Geom. Gelmuzzi Paola con sede in Modena da marzo 2003.
- Libero Professionista iscritto al n. 2598 dell’Albo dei Geometri della Provincia di Modena dall’ 8 marzo 2004.
- Socio dello Studio Tecnico STP Professionisti Associati dal 14 marzo 2012.
FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONI
- Istituto Tecnico Statale per Geometri Odone Belluzzi - Brindisi
1995 - 1996
- Istituto Tecnico Statale per Geometri Guarino Guarini - Modena
1997 - 2000
- AutoCad 13
1998
Corso gestito dall’Ente di Formazione Professionale Edile di Reggio Emilia.
- Autocad 14
1999
Corso organizzato dalla Y.U.PPIES’ SERVICES s.r.l. di Modena.
- Corso di diritto e tecnica immobiliare per amministratori di condominio
5 novembre 2001 - 2002
Corso di diritto e tecnica immobiliare per amministratori di condominio indetto dall’ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari).
Durata Corso: 135 ore
- Corso di preparazione all’esame di stato di abilitazione
22 maggio 2002 - 25 ottobre 2002
Corso di preparazione all’esame di stato di abilitazione alla libera professione di Geometra
- Seminario Fabbricati Rurali
19 aprile 2007
Modalità tecniche ed operative per l'accertamento dei fabbricati che hanno perso i requisiti di ruralità.
- Corso di Topografia Applicata
20 novembre 2007 - 22 novembre 2007
Corso di Topografia Applicata rivolto ai Professionisti - Bologna
- Seminario - Le tematiche catastali sui fabbricati mai dichiarati e rurali
8 febbraio 2008
Il seminario verteva su:"adempimenti tecnici di catasto urbano e di catasto terreni e soluzione delle principali problematiche". Sono intervenuti l'Ing. Luigi Del Monaco, Direttore Ufficio Provinciale di Modena Agenzia del Territorio, il Geom. Italo Natillo, Capo Reparto gestione banca dati Ufficio Provinciale di Modena dell'Agenzia del Territorio e il Sig. Silverio Bianchini,Capo Reparto servizi all'utenza dell'Ufficio provinciale di Modena dell'Agenzia del Territorio.
- Corso Teorico pratico sull'uso topografico dei GNSS
5 novembre 2008 - 7 novembre 2008
Corso Teorico pratico sull'uso topografico dei GLOBAL NAVIGATION SATELLITE SYSTEMS - Parma
- Seminario - La teoria e la pratica nelle riconfinazioni
11 maggio 2009
Il seminario, organizzato dal Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Modena e dall'Associazione Geometri Liberi Professionisti di Modena, si è svolto presso l'Hotel Raffaello di Modena.
- Seminario - La georeferenziazione delle mappe catastali
4 aprile 2011
Caricamento nel cad di una mappa non georeferenziata - La georeferenziazione delle mappe originali d’impianto secondo la Direttiva dell’Agenzia del Territorio del 27/05/2008 - La georeferenziazione Parametrica per il reperimento di punti dalla mappa d’impianto per lavori catastali su zone limitate del foglio - Utilizzo dei punti reperiti dalla mappa georeferenziata per un lavoro di riconfinazione - Le georeferenziazioni mappa-rilievo per le mappe prive di parametratura o per le riconfinazioni in cui deve essere preservata la congruità locale.
- Docfa4 e Fabbricati Foto identificati
7 aprile 2010
- Seminario - Indagini Strutturali in Edilizia
19 aprile 2011
Indagini diagnostiche e monitoraggi strutturali per la manutenzione edile, impiantistica ed il restauro.
Seminario presso CNA Modena
- Seminario - Utilizzo del GPS nelle applicazioni catastali ed il nuovo RDN
11 maggio 2011
Utilizzo del GPS nelle applicazioni catastali ed il nuovo sistema di riferimento nazionale RDN.
Il sistema GPS GLONASS Principali sorgente di errore posizionamento differenziale metodi di rilievo strumentazioni GPS Glonass
- Corso Catasto Terreni
22 giugno 2011
Corso finalizzato alla conoscenza della materia catastale anche attraverso l'utilizzo della procedura informatizzata per l'aggiornamento cartografico.
- Corso - Il GIS del presente e del futuro
26 ottobre 2011
Conoscenze di base ed applicazioni pratiche per organizzare e gestire informazioni sul territorio con l'ausilio di un software GIS.
- Corso Riconfinamenti
16 novembre 2011
Fornire ai partecipanti le nozioni di base e diverse applicazioni pratiche sulle procedure di riconfinamento.
- Corso di Topografia Applicata
23 novembre 2011
Corso finalizzato alla conoscenza della metodologia più idonea per ciascun tipo di rilievo, in relazione alle precisioni da raggiungere.
- Seminario Raster Mappe d'Impianto di Bologna
2 dicembre 2011
- Seminario - La CTU vista dal Giudice
20 febbraio 2012
La consulenza tecnica in ambito fallimentare
- Seminario Previdenza Geometri
24 febbraio 2012
Nuovi scenari pensionistici
- Socio AGIT Associazione Geometri Italiana Topografi
6 agosto 2005 - ad oggi
- Certificatore Energetico dell'Edificio - Regione Emilia Romagna
17 dicembre 2010 - ad oggi
Certificatore Energetico iscritto negli elenchi regionali e progettisti attenti al risparmio energetico degli edifici della Regione Emilia Romagna